Obbligazioni e contratti
Lo Studio Petitti offre consulenza ed assistenza nella negoziazione e conclusione di contratti quali:
- compravendite comprese le nuove tipologie (rent to buy, vendita con riserva della proprietà, etc);
- locazioni per uso abitativo o diverso;
- leasing;
- comodati;
- affitti o cessioni d’azienda;
- contratti bancari;
- contratti d’opera;
- appalti per la realizzazione di immobili.
Lo Studio si occupa anche delle vicende legate alla fase patologica del rapporto obbligatorio e quindi della gestione del contenzioso inerente ai contratti sopra descritti: adempimento forzoso, risoluzione e risarcimento danni.
Lo Studio Petitti fornisce assistenza e consulenza legale in materia di Condominio ed in particolare nel contenzioso relativo al Condominio per le varie tematiche riguardanti la gestione delle proprietà.
La Legge 11 dicembre 2012 n. 220 ha introdotto rilevanti modifiche all’originario corpus normativo previsto dal Legislatore Italiano, accogliendo in modo definitivo alcuni istituti non previsti originariamente (come il Supercondominio) e recependo come norme di legge orientamenti giurisprudenziali consolidati nel tempo: se, infatti, negli anni 40 del XX secolo erano poche migliaia le famiglie che vivevano in Condominio – e la normativa rifletteva questa situazione -, oggi non è più così, atteso che la realtà condominiale coinvolge quasi la metà della popolazione italiana.
Le innovazioni della Legge n. 220/2012 hanno modificato gran parte degli articoli del Codice Civile dedicati al Condominio (dall’art. 1118 all’art. 1139 c.c.), oltre alle disposizioni di attuazione del Codice Civile (dall’art. 61 al nuovo art. 71 quater) e ad alcune disposizioni contenute nelle Leggi speciali, riguardando anche aspetti prettamente tecnici (come, a titolo esemplificativo, la convocazione dell’assemblea, la costituzione dell’assemblea e la validità delle deliberazioni, la rappresentanza in assemblea).